Il Corso di Laurea in Economia del Turismo intende fornire agli studenti competenze culturali, metodologiche e tecnico-professionali in relazione all’analisi e all’interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche d’azienda, mediante l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche e, in particolare, fornire competenze adeguate nel management delle imprese turistiche e nella gestione degli eventi culturali e del territorio.
- Manifesto degli Studi
- Informazioni sul corso
- Orario delle lezioni
- Calendario degli esami
- Tirocini e Stage
mutex/ocfipreoqyfb/mutex
- HOME
- DIDATTICA
- Didattica in presenza - Assegnazione posti
- Sede di Perugia
- Sede di Assisi
- Modulistica studenti
- Valutazione della Didattica
- Sede di Terni
- Esami di stato
- Ricerca
- Albo
- Studiare all'estero
- QUALITÀ
- Tirocini e seminari
- Dottorati di ricerca
- Amministrazione trasparente
- Bandi di concorso
- Consulenti e collaboratori
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni
- Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti
- Contratti
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
- Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Altri contenuti