screenshot_2025-09-18_080935.pngProgramma - https://www.sharper-night.it/terni/ -

Venerdì 19 Settembre 2025, ore 21:00
Monologo Teatrale “VITA DI MARIE CURIE”
, di Vittoria Piancastelli, con Valeria De Venezia e regia
di Bruno Cariello. Referenti: Prof. Fabio Santini e Prof.ssa Cristina Montesi dell’Università di Perugia – Polo Scientifico Didattico di Terni.
Museo Diocesano, Via XI Febbraio, 4, 05100 Terni TR -

Mercoledì 24 Settembre 2025, ore 21:00
SHARPER BRICCIALDI STRINGS

Due tra i più noti e spensierati brani del trentunenne Mozart da una parte e del ventunenne Britten
dall’altra saranno eseguiti dagli archi del Briccialdi. La gioia del fare insieme musica da camera e
quella di “ricercare insieme” la migliore condivisione della propria musica e’ alla base di questo
nuovo progetto della classe di musica da camera di Francesco Pepicelli. Referente: Prof. Antonio
Faba dell’Università di Perugia – Polo Scientifico Didattico di Terni.
Teatro Secci, Via Giandimartalo da Vitalone, 05100 Terni TR -

Venerdì 26 Settembre 2025, ore 10:00
“MEET A PHD STUDENT”,
I dottorandi dell’Università di Perugia – Polo Scientifico Didattico di Terni
incontreranno gli studenti delle scuole per spiegare cos'è un dottorato di ricerca, come funziona e
condividere con loro la propria esperienza personale attraverso l’esposizione del tema scientifico
di cui si occupano.
Licei e istituti tecnici del comprensorio Terni-Narni-Amelia - Venerdì 26 Settembre 2025, dalle ore 16:00 alle ore 20:00
“ESPERIMENTI DIMOSTRATIVI”, I ricercatori dell’Università di Perugia – Polo Scientifico Didattico
di Terni esporranno dal vivo una serie di esperimenti scientifici nel campo dell’aerospazio, della
mobilità elettrica, delle fonti energetiche alternative, dell’ottica, della fisica e dei materiali per la
sostenibilità.
Palasì, P.za della Repubblica, 22, 05100 Terni TR -

Venerdì 26 Settembre 2025, ore 16:30
“L’UMANESIMO COME CHIAVE PER UN NUOVO CAPITALISMO”
, Conferenza dibattito all’interno
delle “Giornate della Filosofia” organizzate dalla BCT di Terni, intervengono Prof. Stefano Zamagni,
Università di Bologna, Prof. Fabio Santini e Prof.ssa Cristina Montesi, Università di Perugia, Dott.
Enrico Loccioni, Gruppo Loccioni, Sauro Pellerucci, Founder Pagine Sì! SpA.
Biblioteca comunale di Terni, P.za della Repubblica, 1, 05100 Terni TR - Venerdì 26 Settembre 2025, ore 21:00
Spettacolo Teatrale “LISE MEITNER E LA FISSIONE NUCLEARE”, A ottant’anni dal lancio delle
bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaky, questo docu-drama, ricco di immagini d’epoca, narra la
vicenda di una donna straordinaria e della sua rivoluzionaria scoperta, di e con Paola Tortora,
introduce il Prof. Giovanni Carlotti dell’Università di Perugia – Polo Scientifico Didattico di Terni.
Teatro Secci, Via Giandimartalo da Vitalone, 05100 Terni TR