Insegnamento VALUTAZIONE FINANZIARIA DEI PIANI DI INDEBITAMENTO

Nome del corso Amministrazione aziendale
Codice insegnamento 20A00078
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Filippo Riccardi
Docenti
  • Filippo Riccardi
Ore
  • 42 ore - Filippo Riccardi
CFU 6
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Statistico-matematico
Settore SECS-S/06
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il corso fornisce le competenze necessarie alla individuazione e alla valutazione economica e finanziaria dei piani di indebitamento.
Una prima parte è dedicata alla individuazione del sistema degli impieghi e delle fonti finanziarie e riguarda la descrizione delle principali tipologie di impieghi e di fonti soffermandosi, poi, sulla redditività degli impieghi e sulla onerosità delle fonti finanziarie. In tale contesto, il corso approfondisce le tematiche connesse alla scelta delle fonti di finanziamento soffermandosi, in particolare, sui concetti di economicità e resistenza della struttura finanziaria e sulla esistenza e individuazione della struttura finanziaria ottimale.
Una seconda parte è dedicata alla individuazione dei principali piani di indebitamento, con riferimento alla loro natura giuridica e alle loro caratteristiche finanziarie. In tale contesto, il corso introduce le principali metodologie di valutazione economica e di valutazione finanziaria dei piani di indebitamento.
Testi di riferimento Dispense fornite dal docente (su Unistudium)
Obiettivi formativi Il corso ha l’obiettivo preliminare di individuare un sistema concettuale di riferimento, identificato con quello degli impieghi e delle fonti. Il corso ha, inoltre, l’obiettivo principale di rappresentare i principali tipi di piani di indebitamento, fornendo gli strumenti metodologici per effettuare una valutazione economica e finanziaria dei piani di indebitamento stessi. Nello specifico, il corso deve condurre alla acquisizione delle seguenti conoscenze tecniche e capacità metodologiche:
- individuazione e conoscenza del sistema degli impieghi e delle fonti finanziarie quale quadro di riferimento dei piani di indebitamento;
- individuazione della redditività degli impieghi;
- individuazione della onerosità delle fonti finanziarie;
- definizione e determinazione della economicità della struttura finanziaria;
- definizione e determinazione della resistenza della struttura finanziaria;
- conoscenza delle principali tipologie di piani di indebitamento;
- valutazione economica dei piani di indebitamento;
- valutazione finanziaria dei piani di indebitamento.
Prerequisiti Gli argomenti trattati nel corso richiedono conoscenze basilari di matematica generale e di matematica finanziaria. È richiesta una buona conoscenza delle principali funzioni dei fogli di calcolo. Non vi sono propedeuticità.
Metodi didattici La metodologia didattica si basa su lezioni frontali e su esercitazioni pratiche e applicative. La frequenza è facoltativa, ma consigliata. Le lezioni e le esercitazioni svolte, infatti, consentono, insieme allo studio del materiale didattico fornito dal docente, di pervenire ad una completa preparazione.
Altre informazioni Il ricevimento degli studenti (in presenza o a distanza) può essere concordato tramite mail.
Gli studenti disabili o con DSA possono comunicare al docente le rispettive specifiche esigenze per individuare strumenti compensativi e misure dispensative.
Modalità di verifica dell'apprendimento La verifica dell’apprendimento consiste in una prova scritta (composta da domande teoriche e da domande pratiche e applicative).
Programma esteso PARTE I – IMPIEGHI E FONTI

GLI IMPIEGHI E LE FONTI
• Impieghi e fonti
• Cenni di storia economica: il capitale proprio, la responsabilità limitata e l’informativa di bilancio

LE TIPOLOGIE DI IMPIEGHI E LE TIPOLOGIE DI FONTI
• Tipologie di impieghi (investimenti, capitale circolante netto)
• Caso pratico: i marchi
• Tipologie di fonti (debito, capitale proprio, altri strumenti di finanziamento)

I FLUSSI FINANZIARI
• Flussi finanziari: piano di cassa e rendiconto finanziario
• Esercitazione Excel (1 – determinazione di impieghi e fonti e piano di cassa - FCFF e FCFE)

LA REDDITIVITA’ DEGLI IMPIEGHI
• Rendimento degli impieghi (Rendimento, VAN, TIR, Payback Period, ROIC)
• Esercitazione Excel (2 – individuazione di VAN, TIR e Payback Period su una struttura di flussi)

LA ONEROSITA’ DELLE FONTI
• Costo del capitale proprio (CAPM, individuazione del ß con varie metodologie)
• Costo del debito (tasso di riferimento e spread)
• I concetti di interesse e tasso di interesse
• Le regole di Basilea e i sistemi di rating
• Costo medio ponderato del capitale (individuazione della funzione del CMPC)
• Esercitazione Excel (3 – determinazione di Ke, Kd e CMPC)
• Studio del WACC: verifica dell’effetto della variazione di alcuni parametri, dimostrazione della esistenza della struttura finanziaria ottimale
• Aspetti teorici: non esistenza della struttura finanziaria ottimale (Teorema di Modigliani-Miller)
• Aspetti applicativi: la parabola del CMPC e gli incentivi alla capitalizzazione delle imprese
• Esercitazione Excel (4 – Variazioni del WACC)

IL CONFRONTO TRA LA REDDITIVITÀ DEGLI IMPIEGHI E LA ONEROSITÀ DELLE FONTI: EVA®
• Confronto tra redditività degli impieghi e onerosità delle fonti: EVA®
• Esercitazione Excel (5 – individuazione di EVA)
• Eva come valore della azienda e costo di una struttura finanziaria non ottimale
• Esercitazione Excel (6 – individuazione della variazione di valore in funzione del CMPC)

ECONOMICITA’ E RESISTENZA DELLA STRUTTURA FINANZIARIA
• Economicità della struttura finanziaria
• Esercitazione Excel (7 – economicità della struttura finanziaria)
• Resistenza della struttura finanziaria
• Esercitazione Excel (8 – resistenza della struttura finanziaria)
• Economicità e resistenza della struttura finanziaria: industria e GDO


PARTE II – PIANI DI INDEBITAMENTO

I PIANI DI INDEBITAMENTO
• Fidi per cassa
• Fidi SBF
• Factoring
• Mutui
• Il sistema delle garanzie
• Caso pratico: garanzie ipotecarie
• Caso pratico: escussione delle garanzie
• Caso pratico: garanzie nel periodo Covid - 19
• Piani di ammortamento
• Interessi e tassi di interesse
• Esercitazione Excel (9 – costruzione di alcuni piani di ammortamento)
• Limiti alla variazione dei tassi e copertura del rischio di tasso
• Covenants
• Leasing
• Project financing
• Prestiti obbligazionari
• Utilizzo finanziario dei debiti operativi

LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PIANI DI INDEBITAMENTO
• Costo effettivo del debito
• Esercitazione Excel (10 – individuazione di TAN e TAEG)
• Commissioni bancarie di istruttoria
• Tassi sugli utilizzi effettivi e commissione di disponibilità fondi
• Costo effettivo del debito: altri costi
• Costo effettivo del capitale proprio
• Costo effettivo della intera struttura finanziaria

LA VALUTAZIONE FINANZIARIA DEI PIANI DI INDEBITAMENTO
• Sostenibilità del debito
• Gli indici di indebitamento, di struttura e di liquidità
• Indici di sostenibilità finanziaria del debito
• Aspetti giuridici: richiami normativi agli indicatori finanziari
• Esercitazione Excel (11 – determinazione di alcuni indicatori)